Scopri quale lingua attrae il maggior numero di studenti a livello globale
In un mondo sempre più interconnesso, studiare una lingua straniera non è più solo un’opportunità, ma una necessità. Ma qual è la lingua più studiata al mondo?
E cosa spinge milioni di studenti a sceglierla ogni anno?
Questa domanda non è solo curiosità: è una chiave per comprendere le tendenze culturali, economiche e politiche globali. E per chi desidera intraprendere un percorso accademico, è anche uno spunto per pianificare una carriera internazionale.
L’inglese: la lingua più studiata al mondo
Secondo i dati più recenti forniti da Ethnologue, ONU e UNESCO, l’inglese è in assoluto la lingua più studiata al mondo, con oltre 1,5 miliardi di studenti attivi. È la lingua dell’economia globale, della tecnologia, della scienza, dell’intrattenimento e della diplomazia internazionale.
Lingua madre di circa 400 milioni di persone, ma utilizzata come seconda lingua da oltre un miliardo, l’inglese è diventato la lingua franca per eccellenza nel XXI secolo.
Perché l’inglese è così diffuso?
Le ragioni sono molteplici:
- L’inglese è lingua ufficiale di organizzazioni internazionali (ONU, UE, NATO…)
- L’inglese la lingua più usata su internet, nei social, nel cinema e nella musica
- L’inglese è la lingua della ricerca scientifica e della maggior parte dei corsi universitari internazionali
- L’inglese offre enormi opportunità di lavoro nel settore della comunicazione, del business e della tecnologia
E dopo l’inglese? Le altre lingue più studiate
Anche se l’inglese guida la classifica, crescono anche le iscrizioni a corsi di:
- Spagnolo: oltre 24 milioni di studenti nel mondo, grazie alla sua diffusione in America Latina e negli Stati Uniti.
- Francese: parlato in cinque continenti, è lingua ufficiale di molte organizzazioni internazionali.
- Cinese mandarino: sempre più richiesto per le relazioni con il mondo asiatico e il mercato cinese.
- Tedesco: fondamentale per lavorare in ambito tecnico, scientifico o economico in Europa.
- Arabo e russo: strategiche per chi aspira a carriere geopolitiche o diplomatiche.
Alla SSML Pisa, l’inglese è solo il primo passo
Alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa, l’inglese è sempre presente nei piani di studio, ma viene affiancato da una seconda e terza lingua tra quelle più studiate e richieste a livello globale: spagnolo, francese, tedesco, arabo, cinese, russo.
Il nostro obiettivo è formare professionisti della comunicazione interculturale, pronti a lavorare in aziende internazionali, istituzioni europee, ONG e organizzazioni diplomatiche.
Le lingue che insegniamo non sono solo strumenti: sono porte d’accesso al mondo, alla cultura e a un futuro ricco di opportunità.
📢 Scopri di più