La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa ha creato un apposito Ufficio Career Service a vantaggio di tutti gli Studenti della Triennale e della Magistrale, per accompagnarli progressivamente verso il mercato del lavoro.
Lo scopo di questo servizio è quello di offrire un panorama degli sbocchi professionali, informare sui percorsi post lauream più adatti, insegnare ad utilizzare gli strumenti giusti per posizionarsi su un mercato di lavoro competitivo, senza essere disorientati.
Durante il terzo anno della triennale, il secondo della Magistrale e alla fine dei percorsi di Master, gli Studenti vengono messi in contatto con Aziende e professionisti del settore per orientarsi sui percorsi professionali legati alla mediazione linguistica e alla sua applicazione trasversale nelle professioni.
CICLO DI SEMINARI E WORKSHOP per sviluppare le competenze più richieste dal mercato del lavoro
Riteniamo che l’obiettivo di un corso di studi universitario non debba limitarsi a fornire agli studenti elevate competenze, nel nostro caso, linguistiche, ma debba accompagnar loro in un percorso di crescita personale per prepararli ad affrontare al meglio il ciclo di studi ma soprattutto le sfide che li aspettano nel futuro professionale.
Per questo, come ogni anno, gli studenti sono invitati a prenotare colloqui individuali con l’obiettivo di identificare meglio i loro obiettivi. L’Ufficio Career Service inoltre ha organizzato un ciclo di incontri, seminari e workshop che abbiamo così strutturato:
Triennale 1°anno
Incontro sulla redazione del CV e lettera di presentazione efficaci, valore formativo dello stage o dell’esperienza lavorativa o all’estero sul CV
Modalità:
Online / Teams
Obiettivo:
Orientamento al mercato del lavoro
Speaker:
Segolénè Bruno
Incontro con un responsabile delle politiche del lavoro per i giovani
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Orientamento in itinere
Speaker:
D.ssa Orlandi
Incontro sul recruiting del futuro (+ simulazione)
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Orientamento in itinere
Speaker:
Bruno
Colloqui individuali con C.S. per controllare i CV e definire le aspettative nel II anno (stage, lavoro o esame)
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Servizio di stage
Speaker:
Bruno
Triennale 2°anno
Raccolta moduli scelta fra stage e esame in organizzazione d’impresa + regolamento stage firmato
Modalità:
Via e-mail
Obiettivo:
Indagine sul fabbisogno per progettazione stage curriculari / servizio di stage
Speaker:
Segolénè Bruno
Riunione per spiegare le modalità dello stage e rispondere alle domande degli studenti
Modalità:
Online
Obiettivo:
Orientamento ai servizi del Career Service/ servizio di stage
Speaker:
Segolénè Bruno
Colloqui individuali con C.S. per definire progetto di stage
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Indagine sul fabbisogno per progettazione stage curriculari/ orientamento in itinere
Speaker:
Segolénè Bruno
Incontro con 2 project manager dell’agenzia di traduzione CREATIVE WORDS di Genova e selezioni per stage alla fine dell’incontro
Modalità:
Online
Obiettivo:
Orientamento al mercato del lavoro /servizio di stage
Speaker:
Michela Scaramone
Incontro con 2 esponenti di CROMOLOGY, per parlare della competenze linguistiche e tecniche
nell’import-export
Modalità:
Online
Obiettivo:
Orientamento al mercato del lavoro /orientamento in itinere
Speaker:
Simona Bargiacchi e Elena Rossellini
Triennale 3°anno
Incontro in cui vengono fornite informazioni su percorsi di studio post laurea (master, magistrale della SSML e altri percorsi di laurea magistrale)
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Orientamento in uscita/ orientamento in itinere
Speaker:
Dr.ssa Baldisseri, Prof. Pelz, dott.ssa Bruno
Incontro con STOQUART per spiegare il lavoro del traduttore tecnico oggi
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Orientamento al mercato del lavoro/ orientamento in itinere
Speaker:
Mario Spoto
Incontro su personal branding e social network come strumento per la ricerca del lavoro
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Fornire strumenti tecnici di valorizzazione delle competenze/ orientamento in itinere
Speaker:
Prof.ssa Alexandra Ganzon, Dr.ssa Bruno
Magistrale 1° anno
Serie di 3 incontri con la dott.ssa Allori per il progetto “Focus on Job Assesment”
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Orientamento al mercato del lavoro/ orientamento in itinere
Speaker:
Dott.ssa Allori
Laboratorio: l’interprete di conferenza.
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Fornire strumenti tecnici di valorizzazione delle competenze/ potenziare le competenze in uscita
Speaker:
Carlo Eugeni
Progetto Train2validate. Partecipare ad un progetto linguistico europeo
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Fornire strumenti tecnici di valorizzazione delle competenze/ potenziare le competenze in uscita
Speaker:
Carlo Eugeni e docenti dell’Università di Timisoara
Testimonianza aziendale: come diventare owner della propria agenzia di traduzione o comunicazione
Modalità:
Online su zoom
Obiettivo:
Orientamento al mercato del lavoro/ orientamento in itinere
Speaker:
Dr.ssa Sheila Pistolesi
Seminario sul marketing del Turismo post Covid
Modalità:
Online
Obiettivo:
Orientamento al mercato del lavoro/ orientamento in itinere
Speaker:
Federico Belloni
25 Colloqui individuali con C.S. per definire progetto di stage
Modalità:
In presenza
Obiettivo:
Indagine sul fabbisogno per progettazione stage curriculari
Speaker:
Dr.ssa Bruno