Master e Alta Formazione

AZIENDALI E SPECIALISTICI

La SSML di Pisa è impegnata ormai da oltre 20 anni nella progettazione di percorsi di alta formazione post laurea pensati specificamente per laureati e neolaureati in ambito linguistico e umanistico che intendano integrare le loro competenze con un ulteriore bagaglio di conoscenze necessario per avvicinarsi in modo più efficace e rapido al mondo del lavoro e in particolare a quello delle aziende che operano in ambito internazionale.

Obiettivi

È ormai consolidata la realtà per cui non solo le grandi organizzazioni, ma anche le piccole e medie imprese italiane debbano necessariamente “internazionalizzarsi”.
In questo scenario, la comunicazione gioca un ruolo fondamentale e imprescindibile: qualsiasi tipo di messaggio deve essere tradotto dalla lingua del mittente alla lingua del destinatario e la traduzione deve tenere conto delle diverse culture a cui appartengono gli attori della comunicazione perché il messaggio arrivi efficacemente.

Metodo didattico

I Master e i Corsi di Alta Formazione della SSML di Pisa, dal taglio pratico e specialistico, vengono progettati in collaborazione con imprenditori e manager delle aziende partner. Le aziende portano in aula i loro bisogni sia attraverso piani didattici ben definiti, sia attraverso strumenti di formazione esperienziale, project work e case studies concreti e reali.
La concretezza dei percorsi è ottenuta grazie a lezioni interattive e a una didattica laboratoriale fondata sul learning by doing possibile grazie a classi poco numerose e alle selezioni in ingresso.

Programma Master e Corsi

Qui sotto i Master e i Corsi di Alta Formazione in programma per l’anno 2023

Aziendali

Master in Marketing e Export Management | con Stage | Full Time

  • Chiusura Selezioni: 19/02/2024
  • Inizio Lezioni: 26/02/2024
  • Fine Lezioni: 12/07/2024

Master in Digital Marketing for International Business | con Stage | Weekend

  • Chiusura Selezioni: 22/01/2024
  • Inizio Lezioni: 27/01/2024
  • Fine Lezioni: 06/07/2024

Master in Marketing e Export Management (Weekend)

  • Chiusura Selezioni: 23/10/2023
  • Inizio Lezioni: 28/10/2023
  • Fine Lezioni: 16/03/2024

Master in Traduzione Audiovisiva

  • Chiusura Selezioni: 25/09/2023
  • Inizio Lezioni: 30/09/2023
  • Fine Lezioni: 03/02/2024

Corso di Alta Formazione in Interpretariato di Conferenza

  • Chiusura Selezioni: 20/11/2023
  • Inizio Lezioni: 25/11/2023
  • Fine Lezioni: 06/04/2024

Corso di Alta Formazione in Traduzione Specialistica

  • Chiusura Selezioni: 13/05/2023
  • Inizio Lezioni: 20/05/2023
  • Fine Lezioni: 30/09/2023

Hai bisogno di maggiori informazioni?

CONTATTACI QUI

Stage e Aziende Convenzionate

La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa nei suoi 30 anni di attività ha stretto numerose collaborazioni (oltre 400) con Enti e Aziende nel territorio toscano, nazionale e internazionale. Qui sotto una mappa delle convenzioni che sono state in passato attivate. Per quanto riguarda l’estero, purtroppo le normative (vedi anche Brexit) con il tempo sono cambiate e non sempre è possibile effettuare stage. E’ possibile comunque svolger lo stage in aziende internazionalizzate presenti in Italia.

Lo stage, in quanto parte integrante dei programmi dei nostri Master con modalità full time, è garantito a tutti i partecipanti. Questa esperienza di “formazione sul campo” in un contesto lavorativo reale, ha come obiettivo di far acquisire una conoscenza diretta del mondo del lavoro e delle dinamiche aziendali.

E’ previsto l’inserimento, per un periodo minimo di 3 mesi e massimo di 6, presso aziende o istituzioni strutturate e convenzionate con la Scuola all’interno dell’area di interesse.

Gli “stage” sono regolamentati dal D.M. 25 marzo 1998 n.142 che rende più chiare le modalità applicative della legge 196 del 24 giugno 1997 art.18; dalla L.R. 27 gennaio 2012 n.3 testo coordinato (modifiche alla L.R. n. 32 26/07/2002); e dalla Circolare della Giunta Toscana 4 luglio 2012 prot. n. AOOGRT/191619/S.060.65.

 Lo “stage” non è considerato rapporto di lavoro subordinato e quindi non comporta l’obbligo di retribuzione da parte dell’Azienda, Impresa o Ente, né quello previdenziale. Spetta invece ai soggetti promotori (SSML) provvedere obbligatoriamente all’assicurazione degli stagisti contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL, presso una compagnia assicuratrice per la responsabilità civile verso terzi e per gli infortuni. Lo “stage” viene attivato sulla base di apposite convenzioni stipulate tra la Scuola e l’Azienda, l’Impresa o l’Ente.

L’Azienda che stipula la convenzione allega un progetto formativo che definisce la durata del tirocinio, l’orario di lavoro, la posizione assicurativa, gli obbiettivi, le modalità, gli obblighi e gli impegni. Indica, altresi, il nominativo di un responsabile aziendale (tutor) e di un tutor dell’Università incaricato a monitorare il tirocinio; il responsabile aziendale alla fine del suddetto tirocinio deve redigere una relazione relativa al tirocinio svolto. Al termine dello stage può essere rilasciata al tirocinante una dichiarazione sulle competenze acquisite, utile ad assicurare il curriculum professionale.

Crediamo fortemente che lo Stage sia una esperienza determinante nella formazione di una figura professionale, in particolare perché consente un’esperienza sul fronte pratico che la formazione universitaria non sempre garantisce.

Lo Stage è anche un’occasione per capire se quella mansione è ideale per te e che cosa ti manca, in termini di hard e soft skills, per poterla ricoprire con efficacia.

Per questo il nostro Master in Marketing e Export Management prevede un periodo di stage di almeno 3 mesi, in Italia o all’Estero (in circa 20 paesi), presso una delle oltre 400 aziende nostre partner.

Nella mappa sottoriportata sono indicate le aziende presso cui hanno svolto lo stage gli studenti che hanno partecipato ai suddetti Master dal 2017 ad oggi (dato aggiornato al 24 Giugno 2019).

Moduli Linguistici

I Master della Scuola per Mediatori Linguistici di Pisa offrono una molteplicità di scelta in termini di declinazione linguistica sia tecnica che settoriale.

Infatti i nostri Master consentono allo studente di svolgere alcuni moduli andando a scegliere tra le lingue disponibili quella o quelle su cui intende specializzarsi. Mettiamo a disposizione dei nostri studenti i moduli linguistico specialistici in:

  • Inglese, Cinese, Arabo e Russo

È inoltre possibile, per alcuni titoli, svolgere il Master optando per il doppio modulo linguistico ossia abbinando l’inglese al cinese, o arabo, o russo.

Tale modalità consente ai nostri studenti Master di poter sviluppare in ambito business, giuridico, turistico, tecnico e specialistico la lingua di loro gradimento per poter poi metterla in pratica in un contesto professionale dove ormai la conoscenza del solo inglese non è più sufficiente.

Mettiti comodo, esplora i
master e i corsi

Full-time

Master in Marketing e Export Management

Esplora →

Week-end

Master in Traduzione Audiovisiva

Esplora →

Master in Marketing e Export Management

Esplora →

Week-end

Corso di Alta Formazione in Interpretariato di Conferenza

Esplora →

Corso di Alta Formazione in Traduzione Specialistica

Esplora →

Hai bisogno di maggiori informazioni?