Approfondisci la conoscenza delle lingue ufficiali delle Nazioni Unite e il loro ruolo
La comunicazione è il fondamento della diplomazia. In un mondo complesso e interconnesso, le lingue ufficiali dell’ONU rappresentano strumenti essenziali per costruire ponti tra culture, risolvere conflitti e promuovere la cooperazione globale.
Per chi sogna una carriera nelle relazioni internazionali, nella mediazione linguistica o nel settore delle organizzazioni internazionali, conoscere queste lingue significa accedere direttamente al cuore delle istituzioni globali.
Quante e quali sono le lingue ufficiali dell’ONU?
Le Nazioni Unite hanno sei lingue ufficiali, scelte per rappresentare l’equilibrio geopolitico e culturale globale al momento della fondazione dell’ONU nel 1945:
- Inglese
- Francese
- Spagnolo
- Russo
- Arabo
- Cinese (Mandarino)
Tutte le comunicazioni ufficiali, i documenti e gli interventi delle delegazioni vengono tradotti in queste sei lingue, garantendo parità di accesso all’informazione e favorendo il dialogo tra i 193 Stati membri.
Perché sono così importanti?
Le lingue ufficiali dell’ONU non sono solo strumenti di comunicazione: sono simboli di rappresentanza e inclusione. La loro padronanza è richiesta in:
- Organizzazioni internazionali (ONU, UNESCO, FAO, OMS…)
- Istituzioni europee
- ONG, fondazioni, enti per la cooperazione e il peacekeeping
- Aziende globali che operano in mercati multiculturali
Parlare una o più di queste lingue a livello professionale è oggi una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro internazionale.
Alla SSML Pisa, le lingue dell’ONU sono protagoniste
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa forma ogni anno studenti in grado di operare efficacemente in contesti diplomatici e internazionali. Il nostro piano di studi permette di approfondire tutte le lingue ufficiali dell’ONU: inglese, francese, spagnolo, russo, arabo e cinese – insegnate da docenti madrelingua con esperienza accademica e professionale.
Il nostro approccio didattico combina linguistica applicata, mediazione interculturale, traduzione, interpretariato e formazione sulle organizzazioni internazionali.
Scegli una lingua, costruisci un ponte
Vuoi contribuire al dialogo tra culture e diventare protagonista della diplomazia internazionale?
Scopri i nostri corsi di laurea su www.mediazionelinguistica.it e partecipa ai nostri Open Day o incontri di orientamento individuale. Le lingue dell’ONU possono diventare la tua porta verso una carriera globale.