Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica a Pisa

Il corso di laurea che non si limita a insegnarti perfettamente le lingue, ma costruisce la tua carriera internazionale in ambiti come:
Marketing e Comunicazione, Fashion e Luxury Export Management, Management del Turismo Sostenibile, Traduzione Multimediale e Audiovisiva.

Partecipa all’Open day di Novembre

22 Novembre | ore 15:30 | In Sede e Online

ISCRIVITI

Non hai ancora scelto il tuo percorso universitario? 

Studia mediazione linguistica a Pisa
Scopri i 5 piani di studio

Marketing e Comunicazione

Gli studenti che scelgono questo indirizzo diventano esperti nelle lingue straniere con la potenza del know-how negli ambiti della digital communication e del social media marketing.

Saranno in grado di utilizzare gli strumenti della comunicazione interlinguistica, su cui si basa tradizionalmente la promozione di beni e servizi, con particolare focus sui linguaggi dei media digitali. Il web e in particolare i social media, infatti, sono diventati strumenti imprescindibili nella comunicazione istituzionale, promozionale e di prodotto di ogni impresa. Lo studente conoscerà il mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, italiano ed estero, comprendendone le dinamiche.

PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Fashion & Luxury Export Management

Gli studenti che scelgono questo indirizzo diventano esperti nelle lingue straniere con la potenza del know-how negli ambiti del marketing e della comunicazione con focus sui beni di lusso e sulle strategie di export management.

Possono aspirare a lavorare nel mondo della moda, del fashion, del luxury lifestyle avendo capacità manageriali utili agli uffici ExportComunicazione ed Eventi.

PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Management del Turismo Sostenibile

Management del Turismo Sostenibile

Il turismo è uno dei settori trainanti per l’economia italiana e questo grazie all’ enorme patrimonio artistico, naturalistico e culturale che abbiamo il privilegio di ospitare nel nostro Paese.

Tale patrimonio va valorizzato e tutelato e il tema della sostenibilità diventa quindi centrale per le figure professionali del futuro anche e, soprattutto, nel settore turistico.

Il Piano di Studi mira a formare esperti linguistici con una conoscenza del settore turistico in ambito economicocomunicazione e marketing, in grado di analizzare, progettare e implementare politiche turistiche in un’ottica di sostenibilità.

PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Traduzione Multimediale e Audiovisiva

Gli studenti che scelgono questo indirizzo divengono interpreti e traduttori professionisti. Il percorso universitario è articolato in modo da fornire loro strumenti e competenze ancora più specializzate nelle tecniche di mediazione linguistica sia scritta che orale attraverso insegnamenti e laboratori che hanno l’obiettivo di rafforzare ancora di più le competenze in interpretazione simultanea e traduzione dei prodotti audiovisivi (Film, serie Tv, documentari, video games).

PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Relazioni internazionali e diplomatiche

Gli studenti che scelgono questo indirizzo diventano esperti nelle lingue straniere, interpreti e traduttori per le Organizzazioni Internazionali e Diplomatiche. Grazie agli insegnamenti specifici di questo indirizzo lo studente prenderà consapevolezza della realtà delle organizzazioni internazionali e delle leggi che le governano con particolare focus sulla comunità europea.  Le discipline e i laboratori linguistico – tecnici saranno integrati da discipline giuridiche, sociologiche e delle scienze politiche che permetteranno al mediatore linguistico di gestire collaborazioni con l’estero, di attuare programmi di cooperazione internazionale per lo sviluppo e di curare rapporti diplomatici per la sicurezza e per la pace.

PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Testimonianze sui nostri stage

In SSML Pisa crediamo sia essenziale svolgere uno stage durante il percorso di studi triennale. L’istituto sostiene attivamente la scelta mettendo a disposizione l’ufficio di Career Service per individuare, insieme allo studente, l’esperienza formativa che meglio si accorda con le sue competenze e inclinazioni personali, sia in contesti nazionali che internazionali.

Perché scegliere la SSML di Pisa?

PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Testimonianza

I laureati della SSML di Pisa e il mondo del lavoro

I laureati della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa hanno una conoscenza delle lingue molto alta (livello C1), grazie al particolare metodo di studio di carattere pratico e tecnico  impartito da docenti e professionisti madrelingua e allo studio delle lingue applicate ai diversi settori lavorativi.

Una volta acquisito un livello linguistico elevato, gli sbocchi professionali sono molteplici perché l’applicazione delle lingue al mondo del lavoro è trasversale.

Testimonianza

I laureati della SSML di Pisa e il mondo del lavoro

I laureati della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa hanno una conoscenza delle lingue molto alta (livello C1), grazie al particolare metodo di studio di carattere pratico e tecnico  impartito da docenti e professionisti madrelingua e allo studio delle lingue applicate ai diversi settori lavorativi.

Una volta acquisito un livello linguistico elevato, gli sbocchi professionali sono molteplici perché l’applicazione delle lingue al mondo del lavoro è trasversale.

Prova

Il Corso di studi ha una durata di 3 anni per un totale di 180 crediti (CFM).

Il nostro Corso non si limita a insegnare grammatica e vocabolario o a introdurre il business language delle lingue straniere. Qui, puntiamo a far crescere negli studenti competenze davvero fuori dal comune. Vogliamo che imparino a tradurre, interpretare e spiegare anche i concetti più complessi, senza mai perdere di vista quei preziosi dettagli extralinguistici che fanno la differenza: l’ironia sottile, la mimica espressiva, le sfumature culturali uniche.

Chi affronta questo percorso, non solo raggiunge il traguardo con successo, ma si prepara a entrare nel mondo del lavoro con sicurezza e senza difficoltà.

Scopri di più agli Open Day in sede a Pisa e Online

Obiettivi

Ssml Pisa 24

Il multilinguismo è una chiave che apre le porte del mondo. Parlare più lingue non solo permette di comunicare con persone di diverse culture, ma offre anche una nuova prospettiva sulla vita: un poliglotta pensa diversamente, osserva il mondo con occhi nuovi e vive le esperienze in modo unico!

Per come la vediamo noi, conoscenze e competenze linguistiche di livello superiore mixate a conoscenze e competenze tecniche in diversi settori può trasformare uno studente in uno studente eccezionale: un cittadino del mondo, pronto a cogliere le opportunità e a fare la differenza.

PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Traduzione

Ti insegniamo le tecniche di mediazione linguistica scritta di testi in ambito socio-economico, giuridico, turistico e medico-scientifico con un approccio pratico;

Interpretazione

Ti insegniamo le tecniche di mediazione linguistica orale con ore di pratica e laboratori per l’interpretazione consecutiva, di trattativa, chuchotage e avviamento alla simultanea nell’ambito imprenditoriale e istituzionale;

Lavoro

Ti prepariamo al mondo aziendale con focus sulle discipline economico-giuridiche, in lingua inglese e materie specifiche a seconda dell’indirizzo di studio scelto;

Stage

Organizziamo con te il tirocinio formativo curriculare in Italia o all’estero; lo stage ti introdurrà nel mondo del lavoro con la sfida di farti applicare conoscenze e competenze sul campo.

Se sei uno studente SSML Pisa e non uno di Lingue e Letteratura:

  • Vieni preparato, seguito e istruito per tradurre contenuti scritti e orali di diversa natura, utili in ambito aziendale;
  • Sei in grado di distinguerti nell’arte dell’interpretazione di conferenza (consecutiva e simultanea), tradurre e interpretare discorsi specialistici nella prima e nella seconda lingua.
  • Sarai immerso in un’applicazione concreta e pratica della conoscenza delle lingue e traduzione di testi scritti fino all’interpretazione di un discorso pronunciato oralmente durante, ad esempio, un convegno
  •  Conseguirai un totale 126 CFU su 180  relativi agli esami in lingua rispetto ai 54 della L11
  • Il tuo elaborato per la Tesi sarà lo specchio del lavoro dei tre anni: concreto, utile e in lingua.
PARTECIPA ALL'OPEN DAY

Gli altri:
L11 Lingue e letteratura straniere

Esami in ambito filologico letterario

117

Esami di lingua

54

Esami non linguistici in ambito aziendale, giuridico e tecnico

3

Stage

0

Tesi

6

Noi:
L12 Mediazione linguistica alla SSML di Pisa

Esami in ambito filologico letterario

12

Esami di lingua

126

Esami non linguistici in ambito aziendale, giuridico e tecnico

30

Stage

4

Tesi

8

Iscriviti all’Open Day
Scuola superiore per Mediatori Linguistici di Pisa