Il Bando per l'assegnazione di Borse di Studio e posti alloggio per l'anno accademico 2021/2022 del DSU Toscana verrà pubblicato tra luglio e agosto 2021.
Per avere un'indicazione, riportiamo di seguito benefici e requisiti relativi all'anno accademico 2020-2021
Per essere aggiornato tempestivamente circa l'uscita del Bando, compila il modulo presente in questa pagina specificando "Borse di Studio DSU" nella richiesta.
Con provvedimento del Direttore n. 77 del 14/07/2020, l'Azienda Regionale per il diritto allo Studio Universitario della Regione Toscana ha pubblicato il bando per l'assegnazione di borse di studio e posti alloggio.
I requisiti economici per accedere a questi benefici sono i seguenti:
-
ISEE inferiore a 23.600€
-
ISPE inferiore a 51.300€
Di seguito riportiamo una sintetica tabella che illustra i suddetti requisiti e relativi benefici: borse monetarie annuali, pasti gratuiti, alloggio gratuito e contributi mensili per mobilità internazionale
Fascia ISEE | ISEE < 15.000€ | ISEE 15.000,01€ - 23.600€ |
---|---|---|
In Sede |
1.140€ |
1.050€ 1 pasto giornaliero 430€ per mobilità internazionale |
Pendolare |
2.050€
|
1.550€ 1 pasto giornaliero 430€ per mobilità internazionale |
Fuori Sede |
1.480€ |
770€ |
*I posti alloggio disponibili a Pisa sono 1.512. In caso di indisponibilità di posti nelle strutture abitative dell'Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario, gli studenti vincitori di borsa di studio e posto alloggio beneficiano di un contributo sostitutivo (contributo affitto) pari a € 3.000,00 per i vincitori di borsa annuale
Inoltre gli studenti idonei o vincitori sono esonerati dal pagamento della tassa dsu di € 140,00
Scadenze
- la domanda di borsa di studio e posto alloggio deve essere compilata obbligatoriamente on line entro e non oltre il 4 settembre 2020 alle ore 13.00 sul portale del ds https://portale.dsu.toscana.it/apps/v3.1/sol/public/
- tutti coloro che non faranno domanda di borsa devono versare la tassa per il diritto allo studio universitario di 140,00€ (insieme alla prima rata delle tasse universitarie) attraverso il portale pagopa https://www.dsu.toscana.it/ente/pagopa/ e inviare quietanza alla segreteria della scuola segreteria@mediazionelinguistica.it
Per maggiori dettagli è possibile prendere visione del bando cliccando qui. Oppure puoi contattarci a questo indirizzo email orientamento@mediazionelinguistica.it.
Inoltre è possibile consultare le FAQ predisposte dal DSU Toscana