Skip to main content

Scopri la diffusione della lingua italiana nel mondo e la sua importanza culturale

L’italiano è una lingua che affascina, ispira e collega milioni di persone nel mondo. Ma quante persone parlano italiano nel mondo oggi?
E qual è il ruolo di questa lingua nel panorama globale?

Oltre 85 milioni di parlanti: l’italiano va oltre i confini nazionali

Secondo i dati più aggiornati dell’Ethnologue e del Ministero degli Affari Esteri, l’italiano è parlato da circa 85 milioni di persone nel mondo, tra madrelingua e persone che lo parlano come seconda lingua.

  • Circa 65-67 milioni sono madrelingua, prevalentemente in Italia, Svizzera (Canton Ticino), San Marino e alcune aree della Slovenia e Croazia.
  • Oltre 18 milioni lo parlano come seconda lingua, in contesti scolastici, culturali o familiari.

L’italiano nel mondo: dove si parla?

Oltre all’Italia, la lingua italiana è presente in molti Paesi grazie all’emigrazione storica e alla promozione culturale:

  • Argentina, Brasile, Stati Uniti, Canada, Venezuela, Uruguay e Australia: comunità italo-discendenti molto attive.
  • Germania, Francia, Belgio, Svizzera: Paesi europei con forte presenza di italiani.
  • Africa (Eritrea, Libia, Somalia): residui storici legati al periodo coloniale.

Inoltre, l’italiano è la quarta lingua più studiata al mondo secondo l’UNESCO, grazie al suo valore culturale, artistico e musicale.

Una lingua di cultura, arte e bellezza

L’italiano è la lingua di Dante, della lirica, del design, della moda, del cibo. È percepito all’estero come lingua dell’eleganza e della cultura umanistica. Studiare italiano oggi è anche una scelta di valore identitario e intellettuale.

Alla SSML Pisa, la lingua italiana è protagonista

Alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa, l’italiano è non solo la lingua base dell’insegnamento, ma anche una materia di studio e perfezionamento. I nostri studenti imparano a usare l’italiano in modo professionale: per tradurre, interpretare, mediare e comunicare nel mondo globale.

L’italiano nel mondo parla anche di te

Vuoi valorizzare la tua lingua madre o studiarla a livello accademico e professionale?
Scopri i percorsi della SSML Pisa su www.mediazionelinguistica.it e costruisci un profilo internazionale, partendo da ciò che ti rappresenta.

Leave a Reply

Close Menu