Gli studenti che scelgono questo indirizzo divengono interpreti e traduttori professionisti. Il percorso universitario è articolato in modo da fornire loro strumenti e competenze ancora più specializzate nelle tecniche di mediazione linguistica sia scritta che orale attraverso insegnamenti e laboratori che hanno l’obiettivo di rafforzare ancora di più le competenze in interpretazione simultanea e traduzione dei prodotti audiovisivi (Film, serie Tv, documentari, video games).
IL CONSIGLIO
Per raggiungere ottimi risultati accademici e potenziare le possibilità di un semplice e veloce inserimento nel mondo del lavoro applica sempre i metodi di studio consigliati dal nostro Istituto Universitario.
Sbocchi Professionali
Le elevate competenze nelle tecniche di mediazione linguistica consentiranno agli studenti di effettuare traduzioni specialistiche e di proporsi come interprete per aziende e enti anche nel mondo dell’entertainment con questi ruoli:
- esperto di sottotitolaggio (Sottotitolatore) di prodotti audiovisivi
- assistente al doppiaggio in sala
- traduttore e adattatore del pezzo audiovisivo per doppiaggio e sottotitolazione
- dialoghista cartoni animati
- localizzatore di videogiochi
- traduttore di documenti tecnici
Piano di studi > Indirizzo Interpretazione e Traduzione Specialistica e Audiovisiva
| INSEGNAMENTI | CREDITI |
| Lingua e Traduzione Lingua A – Inglese | 6 |
| Lingua e Mediazione Lingua A – Inglese | 12 |
| Business Language Written Comunication | 2 |
| Traduzione passiva e Writing | 5 |
| Interpretazione dialogica e Debate | 5 |
| Lingua e Traduzione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
6 |
| Lingua e Mediazione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
12 |
| Interpretazione Dialogica e Debate | 2 |
| Traduzione passiva e Writing | 5 |
| Interpretazione dialogica e Debate | 5 |
| Lingua e Cultura Lingua C – Arabo, Cinese, Giapponese, Portoghese, Russo, CoreanoNEW, Spagnolo*NEW, Francese*NEW |
6 |
| Teorie e Tecniche della Traduzione | 5 |
| Introduzione alla Traduzione Audiovisiva | 5 |
| Glottologia e linguistica | 6 |
| TOTALE ANNUO | 58 |
*se studiato per 5 anni alle scuole superiori, (livello B1)
| INSEGNAMENTI | CREDITI |
| Lingua e Traduzione Lingua A – Inglese | 6 |
| Lingua e Mediazione Lingua A – Inglese | 12 |
| Tourism Language | 2 |
| Traduzione Attiva e Passiva | 5 |
| Laboratorio Interpretazione Consecutiva e Simultanea passiva e Debate | 5 |
| Lingua e Traduzione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
6 |
| Lingua e Mediazione Seconda Lingua – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
12 |
| Tourism Language | 2 |
| Traduzione Attiva e Passiva | 5 |
| Laboratorio Interpretazione Consecutiva e Simultanea passiva e Debate | 5 |
| Lingua e Cultura Lingua C – Arabo, Cinese, Giapponese, Portoghese, Russo, CoreanoNEW |
6 |
| Tecniche di Sottotitolaggio intralinguistico | 5 |
| Tecniche di Sottotitolaggio interlinguistico (ENG) | 5 |
| Letteratura Italiana Contemporanea | 6 |
| Tirocinio oppure Organizzazione aziendale (SECS-P/07) | 4 |
| TOTALE ANNUO | 62 |
| INSEGNAMENTI | CREDITI |
| Lingua e Traduzione Lingua A – Inglese | 6 |
| Lingua e Mediazione Lingua A – Inglese | 12 |
| Business Language – Public Speaking Negotiation & Communication | 2 |
| Traduzione attiva e passiva | 5 |
| Laboratorio di Interpretazione Consecutiva e Simultanea Passiva | 5 |
| Lingua e Traduzione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
6 |
| Lingua e Mediazione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
12 |
| Business Language – Public Speaking Negotiation & Communication | 2 |
| Traduzione attiva e passiva | 5 |
| Laboratorio di Interpretazione Consecutiva e Simultanea Passiva | 5 |
| Lingua e Cultura Lingua C – Arabo, Cinese, Giapponese, Portoghese, Russo, CoreanoNEW |
6 |
| Adattamento cinematografico e doppiaggio (ENG) | 5 |
| Localizzazione di Videogiochi | 5 |
| Tesi | 8 |
| TOTALE ANNUO | 60 |
| TOTALE TRIENNIO | 180 |
