Il turismo è uno dei settori trainanti per l’economia italiana e questo grazie all’ enorme patrimonio artistico, naturalistico e culturale che abbiamo il privilegio di ospitare nel nostro Paese.
Nel 2020 i musei in Italia erano 4457 e siamo, nel 2022, al 1° posto nel mondo per numero di siti Patrimonio dell’Umanità riconosciuti dall’Unesco (58, il 5% del totale).
Tale patrimonio va valorizzato e tutelato e il tema della sostenibilità diventa quindi centrale per le figure professionali del futuro anche e, soprattutto, nel settore turistico.
Il Piano di Studi mira a formare esperti linguistici con una conoscenza del settore turistico in ambito economico, comunicazione e marketing, in grado di analizzare, progettare e implementare politiche turistiche in un’ottica di sostenibilità.
IL CONSIGLIO
Per raggiungere ottimi risultati accademici e potenziare le possibilità di un semplice e veloce inserimento nel mondo del lavoro applica sempre i metodi di studio consigliati dal nostro Istituto Universitario.
Sbocchi Professionali
Le elevate competenze linguistiche legate alle conoscenze del mercato del
turismo e alle politiche di sostenibilità, permetteranno allo studente di ricoprire
questi ruoli:
- Consulente in materia di turismo sostenibile
- Destination manager
- Esperto in turismo digitale
- Manager del turismo sostenibile
Piano di studi > Indirizzo Management del Turismo Sostenibile
| INSEGNAMENTI | CREDITI |
| Lingua e Traduzione Lingua A – Inglese | 6 |
| Lingua e Mediazione Lingua A – Inglese | 12 |
| Business Language Written Comunication | 2 |
| Traduzione passiva e Writing | 5 |
| Interpretazione dialogica e Debate | 5 |
| Lingua e Traduzione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
6 |
| Lingua e Mediazione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
12 |
| Business Language Written Comunication | 2 |
| Traduzione passiva e Writing | 5 |
| Interpretazione dialogica e Debate | 5 |
| Lingua e Cultura Lingua C – Arabo, Cinese, Giapponese, Portoghese, Russo, CoreanoNEW, Spagnolo*NEW, Francese*NEW |
6 |
| Geopolitica – Cambiamento climatico – strumenti e politiche | 5 |
| Management del Turismo | 5 |
| Glottologia e Linguistica | 6 |
| TOTALE ANNUO | 58 |
*se studiato per 5 anni alle scuole superiori, (livello B1)
| INSEGNAMENTI | CREDITI |
| Lingua e Traduzione Lingua A – Inglese | 6 |
| Lingua e Mediazione Lingua A – Inglese | 12 |
| Tourism Language | 2 |
| Traduzione Attiva e Passiva | 5 |
| Laboratorio Interpretazione Consecutiva e Simultanea passiva e Debate | 5 |
| Lingua e Traduzione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco; AraboNEW |
6 |
| Lingua e Mediazione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
12 |
| Tourism Language | 2 |
| Traduzione Attiva e Passiva | 5 |
| Interpretazione consecutiva e simultanea passiva e Debate | 5 |
| Lingua e Cultura Lingua C – Arabo, Cinese, Giapponese, Portoghese, Russo, CoreanoNEW |
6 |
| Marketing delle imprese turistiche | 5 |
| Commercializzazione dei Prodotti Enogastronomici e Culturali (ENG) | 5 |
| Letteratura Italiana Contemporanea | 6 |
| Tirocinio oppure Organizzazione aziendale (SECS-P/07) | 4 |
| TOTALE ANNUO | 62 |
| INSEGNAMENTI | CREDITI |
| Lingua e Traduzione Lingua A – Inglese | 6 |
| Lingua e Mediazione Lingua A – Inglese | 12 |
| Business Language – Public Speaking Negotiation & Communication | 2 |
| Traduzione Attiva e Passiva | 5 |
| Laboratorio di Interpretazione Consecutiva e Simultanea Passiva | 5 |
| Lingua e Traduzione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
6 |
| Lingua e Mediazione Lingua B – Cinese, Francese, Russo, Spagnolo, Tedesco, AraboNEW |
12 |
| Business Language – Public Speaking Negotiation & Communication | 2 |
| Traduzione Attiva e Passiva | 5 |
| Laboratorio di Interpretazione Consecutiva e Simultanea Passiva | 5 |
| Lingua e Cultura Lingua C – Arabo, Cinese, Giapponese, Portoghese, Russo, CoreanoNEW |
6 |
| Sostenibilità Turistica e Valorizzazione del Territorio | 5 |
| Sustainable Management (ENG) | 5 |
| Tesi | 8 |
| TOTALE ANNUO | 60 |
| TOTALE TRIENNIO | 180 |
