Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
-
III anno
-
Insegnamento Semestrale
-
In Lingua Inglese
-
20 ore accademiche
-
3 CFM
Presentazione dell'Insegnamento
Il corso di Web Content & Social Media Marketing intende esplorare la “content evolution” fino all’illustrazione delle dinamiche teoriche e pratiche che hanno portato agli attuali strumenti a disposizione di quelle professioni che creano contenuti per canali web e social media.
Obiettivi Formativi
1. Fornire informazioni sull’evoluzione del content marketing e delle sue peculiarità all’interno delle strategie di marketing. 2. Sviluppare un «caso pratico» in aula su un contesto aziendale realistico inserendo una strategia di web content marketing & social media all’interno del media mix di un piano di marketing. 3. Fornire informazioni teoriche e pratiche per lo sviluppo di una strategia di web content online, nonché fornire strumenti pratici per l’utilizzo attivo e progettuale di web content marketing e social media manager. 4. Fornire strumenti teorici dei network digitali e dei canali social in generale; 5. Metodologia per definire le regole formali per costruire il contenuto sui social network.
Programma
Il corso in Web Content & Social Media Marketing si divide in otto macro-aree di apprendimento: 1. Definizioni ed excursus, Comunicazione d’Impresa e Content Evolution 2. Laboratorio: Marketing Strategy & Web Content Plan 3. Teorie e tecniche della comunicazione su web: copywriting & storytelling 4. Tools e strumenti per il Web Content Manager 5. Le forme del contenuto: regole e norme di ogni canale di comunicazione 6. Teorie dei network 7. Cultura dei media, canali e mezzi 8. Socia Media Marketing
Bibliografia/Materiale Didattico
“Testi d’esame: ● Slide lezioni ● Web storytelling: come raccontare le marche online di Joseph Sassoon (Franco Angeli, 2018) —————————————————— Consigliati, ma non obbligatori al fine dell’esame: Content Marketing di Roberto Paolo Nelli (Vita e Pensiero Ricerche, 2016) ● Content Evolution. La nuova era del Marketing Digitale di Alberto Maestri, Francesco Gavatorta (Franco Angeli, 2015) ● Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile, F. Colombo (Vita e Pensiero, Milano 2020) ● Media and Mass Communication Theory, D. MCquail, M. Deuze (Seventh Edition 2020)”