Traduzione Attiva | Tedesco

Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

  • III anno

  • Insegnamento Annuale

  • In Lingua Tedesco

  • 2,5 CFM

Presentazione dell'Insegnamento

Materia: Mediazione scritta attiva Lingua: tedesco Anno: III

Obiettivi Formativi

Il corso mira alla mediazione scritta di un testo in tedesco in modo adeguato e grammaticalmente corretto insieme ad un arricchimento sistematico del lessico nelle tematiche trattate. Inoltre gli studenti verranno aiutati nel trovare le soluzioni per problematiche sempre più complesse legate a strutture grammaticali (ad es. il gerundio, i participi presente e passato) o a espressioni e anche abbreviazioni particolari (ad es. codice civile, nomi di istituzioni).

Programma

“Nel corso dell’anno verranno trattati i seguenti argomenti: I semestre: politica internazionale – diritto – le istituzioni dell’Unione Europea – trattati (Schengen, Dublino) – politica attuale (controlli alle frontiere, profughi) – il contratto (definizione, esempi) – condizioni generali di vendita (diritto di recesso) II semestre: salute e medicina – l’alimentazione, lo stile di vita sano, benefici dello sport – i fattori di rischio (colesterolo alto, pressione alta ecc.) – la prevenzione delle malattie cardiovascolari – l’infarto, l’ictus, il morbo di Alzheimer Attività: Lettura, comprensione e traduzione di testi autentici, ma anche revisione di testi già tradotti (sia da traduttori automatici sia da studenti degli altri anni) per migliorare la capacità di individuare gli errori tipici. “

Bibliografia/Materiale Didattico

I testi utilizzati saranno tratti soprattutto da articoli apparsi su giornali on-line o su siti specifici. Per la traduzione dei testi giuridici sarà utilizzato anche il libro Einführung in die Technik der Rechtsübersetzung vom Italienischen ins Deutsche di Lucia Udvari (Frank&Timme, Berlin 2013). Serviranno sia come testi paralleli sia come esercizi dei testi tratti da quel libro con spazi da riempire (con sostantivi e verbi nella forma giusta). Saranno messi a disposizioni esempi di traduzioni sia fatti da me, sia tolti da siti con la versione corretta nelle due lingue. Gli studenti saranno invitati a consultare siti del genere (per es. il sito dell’UE) e consigliati per quanto riguarda altri siti utili.