Lingua e Traduzione | Russo

Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

  • II anno

  • Insegnamento Annuale

  • In Lingua Russa

  • 6 CFM

Presentazione dell'Insegnamento

Far conoscere norme linguistiche della lingua russa moderna letteraria, nonché gli stili funzionali; le caratteristiche d’uso di mezzi linguistici in diverse condizioni comunicative; far conoscere locuzioni e modi di dire più comuni e frasi espressive con l’attenzione allo slang di giovani; far conoscere in maniera dettagliata lo stile giornalistico, nonché lo stile scientifico. Contenuti grammaticali del corso sono stabiliti in base ai requisiti approvati per il livello TRKI 2 (B2) dal Ministero dell’Istruzione e delle Scienze della Federazione Russa nel 1999.

Obiettivi Formativi

Far conoscere norme linguistiche della lingua russa moderna letteraria, nonché gli stili funzionali; le caratteristiche d’uso di mezzi linguistici in diverse condizioni comunicative; far conoscere locuzioni e modi di dire più comuni e frasi espressive con l’attenzione allo slang di giovani; far conoscere in maniera dettagliata lo stile giornalistico, nonché lo stile scientifico. Contenuti grammaticali del corso sono stabiliti in base ai requisiti approvati per il livello TRKI 2 (B2) dal Ministero dell’Istruzione e delle Scienze della Federazione Russa nel 1999.

Programma

I SEMESTRE La lingua russa nel mondo di oggi; le funzioni del linguaggio secondo R.Jakobson; il russo è una lingua indoeuropea; le caratteristiche morso-sintattiche della lingua russa; Norme di ortoepia; prosodia: ritmo e intonazione, accento, pronuncia, riduzione qualitativa e quantitativa delle vocali; numero tipico delle sillabe nelle parole russe; particolarità nella pronuncia di parole di origine straniera; Norme morfologiche, con particolare attenzione alla derivazione; suffissi diminutivi, accrescitivi e peggiorativi; Norme lessicali, compatibilità dei vocaboli, l’uso di lessemi di origine straniera; Norme sintattiche; organizzazione dell’enunciato secondo principi sintattici e pragmatici; Stili funzionali nella lingua russa (secondo Viktor Vinogradov, 1955). Stile ufficiale burocratico: Definizione. Ambito di utilizzo. Funzioni. Caratteristiche stilistiche: imperatività, precisione, standardizzazione, coerenza, logicità, cliché, assenza di emozioni ed espressività. Generi dello stile: autobiografia, Curriculum Vitae, domanda (заявление), giustificazione (объяснительная записка), delega/procura (доверенность), ricevuta di quietanza (расписка). Stile colloquiale: Definizione. Ambito di utilizzo. Funzioni. Caratteristiche stilistiche: spontaneità, assenza di preparazione di un discorso, automatismo, informalità, prevalenza di forme orali di comunicazione (più spesso la forma del dialogo), impressionabilità, emozionalità, valutazione, ellitticità, una certa standardizzazione, l’incoerenza da un punto di vista logico, accompagnamento di un discorso con mezzi non verbali della comunicazione. Generi: telefonata, dialogo quotidiano. II SEMESTRE Parte prima. Stile scientifico. Definizione. Ambito di utilizzo. Funzioni. Caratteristiche stilistiche: logicità di un discorso, rigorosità logica di presentazione, unicità, obiettività, brevità, assenza di emozioni ed espressività, ragionamento, astrazione e generalizzazione. Generi (in sintesi): relazione (доклад), sinossi (конспект), recensione (рецензия), tesina (реферат), tesi (дипломная работа). Come scrivere una tesina: elaborazione dell’indice, della bibliografia, delle parti principali; come comporre un’introduzione e conclusione; risorse e mezzi linguistici per riassumere un testo di carattere scientifico. Stile giornalistico: Definizione. Ambito di utilizzo. Funzioni. Caratteristiche lessicali del linguaggio dei media. Caratteristiche stilistiche: precisione, coerenza, chiarezza di un discorso, metaforicità, cliché, libera espressività e valutazione, accuratezza dei fatti, validità, analiticità, effetto della novità. Generi dello stile: annuncio informativo (информационное сообщение), articolo (статья), intervista (интервью), reportage (репортаж), recensione (рецензия), saggio (очерк). Parte seconda. Saper individuare e analizzare diversi errori del discorso: errori grammaticali, lessicali, della sintassi, errori stilistici. Modalità di insegnamento Lezioni miste: di tipo frontale e di tipo seminariale. È prevista la presentazione degli argomenti (a scelta) da parte dello studente (nel primo semestre). Modalità di verifica dell’apprendimento La prova finale prevede la prova scritta sugli argomenti trattati durante il corso. È prevista una relazione (tesina) su un argomento di scelta libera.

Bibliografia/Materiale Didattico

Normativa di riferimento: Trebovaniya k Pervomu sertifikatsionnomu urovniu vladeniya russkim iazykom kak inostrannym. Obschee vladenie. Professionalniy modul’ / N.P. Andriushina e dr. – 2-e izd. – SPb. “Zlatoust”, 2012. – 64 c. [Requirements for First level of Russian as a foreign language. Common language. Professional language / N.P.Andryushina and others. – 2nd ed. – St.Petersburg : Zlatoust, 2011. – 64 p.] Gosugarstvennyj Standart po russkomu jaziku kak inostrannomu. Bazovij uroven’. Moskva – Sankt-Petersburg. Izdatel’stvo “Zlatoust” 2001. [Requirements for A2 level of Russian as a foreign language. Common language] Dispense fornite dalla docente Andryushina N.P. Russian language programme for foreign citizens. Level B1. Common language / N.P. Andryushina and others. – 6th ed. – St.Petersburg : Zlatoust, 2013. – 176 p. Antonova, V.E., Nakhabina, M.M., Tolstykh, A.A. The way to Russia: Russian language text-book (level A2). – 6th ed. – Moscow : CIE MSU ; St.Peterburg : Zlatoust, 2012. – 256 p. Antonova,V., Nakhabina, M., Tolstykh, A. The way to Russia: Russian language text-book (level). B1: in 2 vol. Vol.I.–3th ed. – St.Peterburg : Zlatoust, 2009. – 200 p. Antonova,V., Nakhabina, M., Tolstykh, A. The way to Russia: Russian language text-book (level). B1: in 2 vol. Vol.II.–3th ed. – St.Peterburg : Zlatoust, 2009. – 184 p. Benedek, Maria Gabriella, Come tradurre in russo: con un glossario di marketing, Milano: Cisalpino, Istituto Editoriale Universitario, 1995. Claudia Cevese, Julia Dobrovolskaja, SINTASSI RUSSA, Teoria ed esercizi, Editore Ulrico Hoepli Milano, 2014 – 279 p. Esmantova Tatjana. Russian language: 5 elements: level A2 (basic). –St.Peterburg : “Zlatoust”.2009. — 328 p. Esmantova, T.L. Russian language: 5 elements: level B1 (basic level – first certificate level). –St.Peterburg : “Zlatoust”.2011. — 340 p. Glazunova, O.I. Russian grammar in exercises and comments. In 2 parts. – Part 2. Syntax. – 2nd ed. – St Petersburg : Zlatoust, 2011. – 416 p. Kobzeva Olga Corso avanzato di lingua russa (B1). Con glossario di linguistica, Il Campano (Pisa) – 2016 Kobzeva Olga La sintassi e la stilistica del testo, Il Campano (Pisa) – 2017 Kobzeva Olga Il russo. Casi e reggenza dei verbi, Il Campano (Pisa) – 2016 Kobzeva O., Zheludkova E., Prokhorova L. Parliamo? Il russo come lingua straniera. Corso di lezioni. A1-B1, KemSU (Kemerovo) – 2016 Pul’kina I., E.Zachava-Nekrasova, Il Russo: Grammatica pratica con esercizi, 3-e edizione, EDEST, Libreria Edizioni esteri, 1988. Shibko, N.L. Syntax synonomy : simple and complex sentences : Workbook of Russian as a foreign language. – St.Petersburg : Zlatoust, 2015 Typical tests of Russian as a foreign language. Basic level. Common language. Variants / V.E. Antonova and others. – 3rd ed. – St.Petersburg : Zlatoust, 2013 Иванова Э.И. Наше время. Учебное пособие по русскому языку для ностранцев, Э.И. Иванова, И.А. Богомолова, С.В. Медведева. – 3-е изд., стереотип. – М: Русский язык.Курсы, 2015 Солганик Г.Я. Стилистика и культура речи русского языка : учеб.пособие для студ.учреждений высш.проф.образования / Г.Я. Согланик, Т,С. Дроняева. – 6-е изд., испр. – М.: Издательский центр «Академия», 2012 Dizionari: Vl. Kovalev, Dizionario italiano-russo / russo-italiano, Bologna, Zanichelli, I grandi dizionari, 2007. S. Ozhegov, Tolkovyj slovar’ russkogo jazyka, disponibile on-line all’indirizzo www.ozhegov.org. Risorse Internet Русский язык как иностранный http://www.oshibok-net.ru/services/ Национальный корпус русского языка http://www.ruscorpora.ru/new/