Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
-
I anno
-
Insegnamento Annuale
-
In Lingua Giapponese
-
6 CFM
Presentazione dell'Insegnamento
Questo corso è dedicato a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta allo studio di questa lingua. Il corso è principalmente focalizzato alla comunicazione verbale nella lingua parlata. Si prevede l’insegnamento degli elementi essenziali della sintassi e della grammatica. Lo studente sarà messo in grado di partecipare a una conversazione quotidiana, di leggere e scrivere documenti ad un livello di difficoltà elementare.
Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso è di essere in grado di sostenere delle semplici conversazioni di uso quotidiano come ad esempio fare la spesa, chiedere informazioni, descrivere oggetti / persone, chiedere il permesso.
Programma
“L’ascolto/Il parlato • Ascoltare materiale audio giapponese per ripetere fedelmente chi sta parlando, copiandone bene la pronuncia di consonanti e vocali, gli accenti e le pause • Studiare la corretta pronuncia e scrittura dei caratteri giapponesi • Produrre le formule di saluto e congedo • Formulare delle domande e risposte semplici riferite alla vita quotidiana • Motivare le proprie risposte (rispondere alla domanda “perché?”) • Prendere parte a semplici giochi di ruolo per fissare quanto appreso La scrittura/La lettura • Conoscere le regole fondamentali della scrittura dei caratteri (Hiragana, Katakana, e Kanji) con la corretta sequenza dei tratti • 60 – 80 caratteri dall’idiogrammi Kanji La comprensione • Riconoscere i vocaboli e le espressioni semplici riferite alla vita quotidiana • Riconoscere i termini fondamentali legati ad ambiti quotidiani • Introduzione delle strutture sintattico-grammaticali • Tradurre delle frasi semplici e brevi brani dal giapponese all’italiano e viceversa”
Bibliografia/Materiale Didattico
GENKI I: An Integrated Course in Elementary Japanese, Minna no Nihongo I, Japanese for Busy People I