Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
-
I anno
-
Insegnamento Semestrale
-
In Lingua Italiana
-
20 ore accademiche
-
6 CFM
Presentazione dell'Insegnamento
Il corso mira a fornire agli studenti le competenze necessarie per comprendere le logiche e le metodologie di analisi strategica e degli equilibri patrimoniali, finanziari ed economici dell’impresa
Obiettivi Formativi
Conoscere, interpretare e analizzare il bilancio di esercizio Conoscere le principali dinamiche competitive e le metodologie di analisi strategica Conoscere le logiche organizzative dell’impresa
Programma
“1. Il sistema d’azienda – Definizione – Finalità dell’impresa – Schema di analisi 2. La relazioni azienda e ambiente – La formula strategica: l’azienda nell’ambiente competitivo e nell’ambiente sociale – Gli stakeholder: definizioni, caratteristiche, modelli di analisi – Le relazioni tra azienda e ambiente competitivo – Analisi del Business: il modello delle 5 forze competitive di Porter 3. Elementi di organizzazione aziendale – Analisi delle attività generatrici di valore: il modello della catena del valore 4. La gestione aziendale – Aspetto economico e finanziario della gestione – Le operazioni di finanziamento, investimento, trasformazione, disinvestimento – Il Patrimonio – Il Reddito 5. Il Bilancio di esercizio – Finalità, contenuto e principi contabili – Analisi del prospetto patrimoniale – Analisi del prospetto economico – La riclassificazione dello Stato patrimoniale Cenni – La riclassificazione del Conto Economico Cenni – Analisi dell’equilibrio finanziario, patrimoniale ed economico. “
Bibliografia/Materiale Didattico
Dispensa a cura del docente e slide del corso