Writing | Tedesco

Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

  • I anno

  • Insegnamento Annuale

  • In Lingua Tedesca

  • 2,5 CFM

Presentazione dell'Insegnamento

L’insegnamento di Writing in Lingua Tedesca è destinato agli studenti del 1° anno per mettere le basi per la produzione di un testo scritto. Queste basi servono poi per affrontare le traduzioni in attiva dal 2° anno di studio.

Obiettivi Formativi

L’obiettivo didattico principale è di mettere lo studente in grado di effettuare una traduzione nella lingua di arrivo che corrisponde al livello del secondo anno. Lo studente verrà guidato all’utilizzo dei supporti utili per tradurre (p. e. dizionari bilingue, monolingue, dizionari per un lessico settoriale, utilizzo di ricerche su internet), ad una più approfondita padronanza delle strutture grammaticali tipiche del tedesco scritto, a strategie di realizzazione nella lingua tedesca delle tipiche strutture della lingua italiana. In tutta questa attività didattica sono importanti la piena comprensione del testo originale, l’approccio ad esso, le strategie e il processo della traduzione e la consapevolezza che il testo tradotto deve corrispondere alle aspettative di un lettore madrelingua – nel lessico scelto, nella struttura grammaticale usata, ma anche nelle aspettative extratestuali (scelta di esempi appropriati, spiegazioni di termini non traducibili etc.). Particolare attenzione verrà data alla resa in tedesco del lessico specifico corrispondente agli argomenti trattati nel corso, partendo sia da aspetti morfologici e sintattici sia da aspetti semantici legati alla diversa tradizione culturale, scientifica etc. nelle due lingue. Molto importanti sono l’apprendimento della sintassi specifica del tedesco scritto e il lessico specifico della lingua tedesca per gli argomenti scelti – qui si parte da morfemi e morfemi lessicali, dalla semantica e dalla lessicologia sincronica per arrivare alla strutturazione del lessico primario e alle regole di formazione del lessico secondario. Una piena consapevolezza linguistica aiuta lo studente ad arrivare ad una traduzione curata in tutti suoi aspetti.

Programma

Produzione di testi su vari argomenti in lingua tedesca (famiglia, feste, aspettative, turismo) e vari generi testuali (email, lettera, racconto, sito, depliant, pubblicità, CV). Evidenziare gli errori più frequenti di un madrelingua italiano nella produzione di un testo tedesco. Esercitazioni in classe per acquisire sicurezza nella sintassi tedesca e nello stile.

Bibliografia/Materiale Didattico

Vengono messi a disposizione degli studenti esercitazioni creati dalla docente e indicati siti per acquisire lessico e stili di scrittura.