Marketing delle Imprese Turistiche

Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

  • II anno

  • Insegnamento Semestrale

  • In Lingua Italiana

  • 20 ore accademiche

  • 5 CFM

Presentazione dell'Insegnamento

Il percorso didattico di Marketing delle imprese turistiche si propone di avvicinare gli studenti alla complessa macchina del turismo dal punto di vista della sua gestione manageriale, economica e promozionale. Dopo una necessaria introduzione alla terminologia e alle pratiche del Marketing, il corso affronta per macro-tematiche alcuni sviluppi contemporanei della disciplina, con un’attenzione particolare alla sostenibilità, al marketing digitale, al comparto Cultura e alle proposte attuali di ospitalità diffusa. Verrà prediletta una modalità ibrida di fruizione delle lezioni, offrendo all’utenza sia classiche lezioni frontali, sia laboratori e sia analisi partecipative di casi di studio e articoli scientifici di settore.

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire conoscenze iniziali sul Marketing delle imprese turistiche in un’ottica contemporanea e ragionata. La didattica dell’insegnamento è articolata in macro-tematiche presentate e analizzate attraverso casi di studio e laboratori. L’obiettivo principale del corso è quello di sensibilizzare gli studenti alle problematiche e alle sfide attuali del mondo del turismo, così che costoro siano in grado di comprendere le strategie di marketing adottate da decisori e imprese. L’intera didattica è volta inoltre allo sviluppo dello spirito critico degli studenti, i quali, una volta introdotti al lessico e alla metodologia del marketing, saranno in grado di padroneggiare l’argomento e, auspicabilmente, continuare la propria formazione di Mediatori linguistici con un modesto bagaglio manageriale e da marketers.

Programma

1. Presentazione del corso di Marketing delle imprese turistiche 2. Piccolo vocabolario di Marketing 3. La ricerca di marketing e l’analisi di mercato: pratiche del marketing (laboratorio) 4. L’attrattività del luogo turistico 5. Due teorie del marketing a confronto: competizione vs cooperazione 6. Sostenibilità ambientale, sostenibilità economica e accessibilità 7. Digital marketing: esperienze, pratiche e risorse dal mondo Social, storytelling 8. Sviluppi contemporanei: albergo diffuso, distretti culturali, residenze d’artista

Bibliografia/Materiale Didattico

“Bibliografia corso Marketing delle imprese turistiche per la SSML di Pisa Anno accademico 2022/2023 Manuali: 1. Kotler P., Bowen J., Makens J., Marketing del turismo, McGraw-Hill, Milano, 2007. (capitoli scelti) 2. Douglas Hoffman K., Bateson J. E. G., Iasevoli G., Marketing dei servizi, Apogeo, Milano, 2007. (capitoli scelti) 3. Moretti A., Produzioni culturali e produzioni turistiche: complementarietà, in G. Brunetti e M. Rispoli (a cura di) Economia e management delle aziende di produzione culturale, Il Mulino, Bologna, 2009. (pp. 83-101) 4. Tamma M., Prodotti e Sistemi, in M.Rispoli (a cura di) Prodotti turistici evoluti. Casi ed esperienze in Italia, Giappichelli Editore, Torino, 2001. Articoli scientifici e casi di studio: 1. Haven-Tang C., Jones E., Using culture to creatively differenziate tourism destinations through a sense of place: the case of Monmouthshire, Wales. 2. Richards G., Wilson J., Developing creativity in tourist experiences: a solution to the serial reproduction of culture?, Tourism Management 27 (2006) 1209-1223. 3. Giglio S., Bertacchini F., Bilotta E., Pantano P., Using social media to identify tourism attractiveness in six Italian cities, Tourism Management 72 (2019), 306-312. 4. Canale R.R., De Simone E., Di Maio A., Parenti B., UNESCO World Heritage sites and tourism attractiveness: The case of italian provinces, Land Use Policy 85 (2019), 114-120. 5. Vergori A.S., Arima S., Cultural and non-cultural tourism: Evidence from Italian experience, Tourism Management 78 (2020), 104058. 6. De Siano R., Canale R.R., Controversial effects of tourism on economic growth: a spatial analysis on Italian provincial data, Land Use Policy 117 (2022) 106081. 7. Della Corte V., Aria M., Coopetition and sustainable competitive advantage. The case of tourist destinations, Tourism Management 54 (2016) 524-540. 8. Vergori A.S., Arima S., Low-cost carriers and tourism in the Italian regions; A segmented regression model, Annals of Tourism Research 97 (2022) 103474. 9. Erdogan S., Gedikli A., Cevik E. I., Erdogan F., Eco-friendly technologies, International tourism and carbon emissions: evidence from the most visited countries, Technological Forecasting and Social Change 180 (2022) 121705. 10. D’Arco M., Lo Presti L., Marino V., Maggiore G., Is sustainable tourism a goal that came true? The italian experience of the Cilento and Vallo di Diano National Park, Land use Policy 101 (2021) 105198. 11. Agovino M., Casaccia M., Garofalo A., Marchesano K., Tourism and disability in Italy. Limits and opportunities, Tourism Management Perspectives 23 (2017) 58-67. 12. Dolnicar S., Leisch F., Selective marketing for environmentally sustainable tourism, Tourism Management 29 (2008) 672-680. 13. Bassano C., Barile S., Piciocchi P., Spohrer J.C., Iandolo F., Fisk R., Storytelling about places: Tourism marketing in the digital age, Cities 87 (2019) 10-20. 14. Xiao X., Fang C., Lin H., Chen J., A framework for quantitative analysis and differentiated marketing of tourism destination image based on visual content of photos, Tourism Management 93 (2022) 104585. 15. Bobic S., Akhavan M., Tourism gentrification in Mediterranean heritage cities. The necessity for multidisciplinary planning, Cities 124 (2022) 103616. 16. Cucari N., Wankowicz E., Esposito De Falco S., Rural tourism and Albergo Diffuso: a case study for sustainable land-use planning, Land use Policy 82 (2019), 105-119. 17. Romolini A., Fissi S., Gori E., Integrating territory regeneration, culture and sustainable tourism, The italian albergo diffuso model of hospitality, Tourism Management Perspectives 22 (2017) 67-72. + Slide delle lezioni fornite dalla docente sulla piattaforma Hyperplanning ogni settimana.”