Lingua e Cultura C | Giapponese

Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

  • II anno

  • Insegnamento Annuale

  • In Lingua Giapponese

  • 6 CFM

Presentazione dell'Insegnamento

Questo corso è rivolto a chi ha già acquisito un livello base della lingua giapponese. Inizialmente facciamo un ripasso generale degli argomenti grammaticali del primo corso poi introduzione di nuovi materiali . L’obiettivo del corso consisterà nell’acquisizione di un vocabolario di base, nella conoscenza dei principali elementi grammaticali, della struttura delle proposizioni e di una parte di semplice conversazione. Nel secondo semestre ci focalizzeremo sulla lettura di testo in lingua originale.

Obiettivi Formativi

Al termine del corso gli studenti avrannno acquisito la capacità di leggere e tradurre brevi testi, di articolare liberamente frasi semplicie di esprimere le proprie idee con espressioni facili in giapponese.

Programma

L’ascolto/Il parlato • Ascoltare materiale audio in giapponese per ripetere fedelmente chi sta parlando, copiandone bene la pronuncia di consonanti e vocali, gli accenti e le pause • Adoperare la forma in “”te”” per descrivere, spiegare e fornire motivazioni. Usare la forma breve per esprimere opinioni e dare informazioni. • Riconoscere i vocaboli e le espressioni semplici riferite alla vita quotidiana • Dare ordini o fare richieste (per favore fai ~) • Chiedere o negare permessi (Posso….? / Non puoi…) • Discorso “indiretto” • Esprimere le proprie idee (Penso che….) • Esprimere il desiderio (voglio fare….) • Frasi relative La scrittura/La lettura • 50 – 70 caratteri dall’idiogrammi Kanji • Racconti brevi La comprensione • Riconoscere i vocaboli e le espressioni semplici riferite alla vita quotidiana • Riconoscere i termini fondamentali legati ad àmbiti quotidiani • Tradurre delle frasi semplici e brevi brani dal giapponese all’italiano e viceversa

Bibliografia/Materiale Didattico

GENKI I: An Integrated Course in Elementary Japanese, Minna no Nihongo Shokyu I, Japanese for Busy People I