Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
-
I anno
-
Insegnamento Annuale
-
In Lingua Inglese
-
2 CFM
Presentazione dell'Insegnamento
Il corso ha come intento quello di offrire una visione globale del mondo del commercio, a partire dai vari luoghi di svolgimento delle attività e delle loro specificità in base al settore.
La parte teorica verrà poi arrichita da prove pratiche finalizzate all’interazione nell’ambito della comunicazione commerciale, scritta e orale.
Obiettivi Formativi
Saper scegliere e riconoscere un’attività commerciale in base alle sue necessità. Saper scrivere una lettera commerciale o un’ e-mail, passare un ordine, modificarlo, rispondere a una richiesta, fare un reclamo.
Saper interagire al telefonom, prendere contatto, sollecitare un appuntamento, affrontare e risolvere una difficoltà.
Conoscere i vari modi di pagamento, le loro caratteristiche, effettuare un ordine, gestire eventuali problemi di consegna.
Saper presentare la pubblicità di un prodotto e assicurare la sua promozione.
Saper interagire con un cliente in un luogo commerciale, consigliarlo e vendere
Programma
Definizione di commercio e delle sue varie tipologie con le loro specificità e le loro finalità economiche. La communicazione commerciale scritta: lettere formali in ambito lavorativo, mail, pubblicità: la scelta giusta. La communicazione orale , al telefono o in presenza (negozi, fiere…)
Bibliografia/Materiale Didattico
Vocabulaire progressif du Français des affaires CLE international Jean-Luc Penfornis Affaires et Civilisation Minerva scuola -Domenico Traina
Avete letto: Business Language Written Communication Francese