Business Language – Public Speaking Negotiation and Communication | Inglese

Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

  • III anno

  • Insegnamento Annuale

  • In Lingua Inglese

  • 60 ore accademiche

  • 2 CFM

Presentazione dell'Insegnamento

3A BL Public Speaking & Self Presentation

Obiettivi Formativi

3A BL Public Speaking & Self Presentation Il corso di Public Speaking & Self Presentation è stato ideato per fornire agli studenti la terminologia inglese necessaria per lavorare nel mondo reale.

L’inglese “vero” per avere successo nell’ambiente lavorativo. Gli studenti sono chiamati a connettersi col mondo degli affari aziendali internazionali, migliorando le loro doti comunicative in inglese all interno di svariate situazioni lavorative.

L’obbiettivo è di sviluppare ed approfondire le principali tematiche legate al mondo del lavoro in modo che alla fine del corso ciascun studente sia più fluente e sicuro di se nell’uso della lingua inglese commerciale in modo sapersi presentare e “vendere” la propria immagine in modo autentico ed al fine di aumentare le proprie opportunità di carriera.

Programma

3A BL Public Speaking & Self Presentation Il programma didattico annuale è basato sulla rinomata pubblicazione “Market Leader” (Advanced) in collaborazione con idee e materiali creati ad hoc dal docente a supporto dell’apprendimento, quest’ultimi basati su esperienza pratica diretta pregressa nel mondo lavorativo internazionale.

Questa combinazione unica favorisce lo sviluppo di un linguaggio aziendale/commerciale fluente e professionale agli studente fornedo allo stesso tempo gli strumenti necessari per parlare ed operare in contesti aziendali con successo in inglese.

Market Leader 3rd Edition Extra, livello C1, è un corso d’inglese per studenti che desiderano imparare l’inglese e imparare tematiche legate al mondo aziendale e commerciale, e per lavoratori che ambiscono ad avanzare la propria carriera.

E’ stato sviluppato in associazione con il Financial Times, uno delle principali fonti di informazioni aziendali al mondo. I materiali del Financial Times introducono gli studenti ad argomenti aziendali e sviluppa le abilita di linguaggio e le tecniche di comunicazione professionali fondamentali per operare nel mondo del commercio dei tempi moderni.

Gli argomenti sono basati su situazioni reali, e coprono tematiche quali:

– L’importanza delle prime impressioni

– La formazione aziendale

– La realtà del settore energetico

– Il marketing

– Le tendenze del mercato del lavoro

– L’etica commerciale

– Il mondo della finanza

– Essere consulenti

– Le strategie aziendali

– E-Commerce

– Creare un azienda

– La gestione di progetti aziendali

Durante il corso gli studenti oltre ad analizzare casistiche reali avranno modo fi sviluppare il loro vocabolario, la loro capacita di lettura, di ascolto, oltre (tra le altre) a migliorare la loro abilità comunicative nel dare presentazioni, costruire reti commerciali, negoziare, vendita diretta, gestione di situazioni di forte stress.

Inoltre il corso introdurra gli studenti alle tematiche della multiculturalità ed all impatto di esse all interno di realta aziendali come per esempio durante riunioni lavorative e/o pause caffè o eventi azienali quali convegni, gala, o corsi di formazione aziendali.

All’interno di questa realta di apprendimento educativo sara dato anche spazio ad alcuni aspetti grammaticali fondamentali. L’apprendimento suddetto sarà sostenuto inoltre con l’utilizzo delle moderne tecnologie attraverso ascolti su DVD ed Internet, che vedranno gli studenti anche protagonisti di esercitazioni di gruppo e/o presentazioni individuali.

Modalità d’esame L’ esame sarà suddiviso in due prove in itinere, una al termine di ciascun semestre, che verteranno sugli argomenti trattati durante il semestre in questione.

Saranno valutati il corretto uso della terminologia, la comprensione del testo, l’adeguatezza del registro e la correttezza del testo inglese.

Il voto finale sarà datodalla media dei voti ottenuti nelle due prove in itinere, nonchè dalla partecipazione e dall’interesse dimostrato dallo studente durante le lezioni.

Bibliografia/Materiale Didattico

Market Leader (Advanced) 3rd Edition Extra World Wide Web (Internet)

Avete letto: Public Speaking Negotiation and Communication | Inglese