Tourism Language | Cinese

Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

  • II anno

  • Insegnamento Annuale

  • In Lingua Cinese

  • 2 CFM

Presentazione dell'Insegnamento

Business Language Chinese – Negotiation & Communication ha lo scopo di fornire agli studenti le competenze linguistiche e comunicative necessarie per negoziare con successo in un contesto aziendale cinese. Il corso copre argomenti come la cultura aziendale cinese, la comunicazione persuasiva in lingua cinese, la gestione delle emozioni e dei conflitti, la negoziazione efficace in lingua cinese e la gestione delle relazioni interpersonali in un contesto cinese. Gli studenti avranno l’opportunità di sviluppare le loro abilità pratiche attraverso esercitazioni di negoziazione e di presentazione in lingua cinese, nonché di analizzare casi di studio e di fare riflessioni sulle sfide e le opportunità del mondo degli affari in Cina.

Obiettivi Formativi

Sviluppare competenze linguistiche avanzate in lingua cinese per la comunicazione aziendale. Fornire una comprensione approfondita della cultura aziendale cinese e delle sue implicazioni per la negoziazione e la comunicazione. Migliorare la capacità di negoziare in modo efficace in un contesto cinese attraverso l’analisi di casi di studio e esercitazioni pratiche. Sviluppare la capacità di gestire relazioni interpersonali con i colleghi e i partner cinesi. Aumentare la capacità di comunicare in modo persuasivo e gestire le emozioni e i conflitti durante le trattative. Promuovere la comprensione delle opportunità e delle sfide del mondo degli affari in Cina. L’obiettivo finale del corso è di fornire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per operare con successo in un contesto aziendale cinese.

Programma

Gli argomenti delle lezioni seguito da un’azienda che desidera acquistare o vendere dei prodotti in Cina, dai primi contatti fino al completamento dell’ordine, alla spedizione della merce e agli eventuali reclami. Le lezioni comprendono sia lingua scritta sia lingua orale del settore commerciale, per permettere agli studenti di distinguere e praticare entrambe le mansioni.

Bibliografia/Materiale Didattico

1. BARBARA LEONESI, CINESE & AFFARI 说汉语 谈生意 , Manuale Pratico di Cinese Commerciale, HOEPLI 2. Ulteriori materiali caricati online dalla docente.”