Il Corso si articola in tre giornate per un totale di 24 ore d'aula.
-- I fondamenti del CAT (Computer Assisted Translation): TM e MT, TU—Translation Units, i Software più diffusi (WordFast, Trados, MemoQ, OmegaT, etc…), i formati di file, definizione di glossari interni e glossari esterni, Memorie di Traduzione, Abbinamneto Fuzzy—concordanze parziali, diffusione di termini identici, elaborazione simultanea di progetti con più file, supporto UNICODE (UTF-8) per lingue con sistemi di scrittura non latini ( cinese, giapponese, etc..), regole di segmentazione per lingua di lavoro.
-- La gestione di un progetto con OmegaT, dalla creazione del progetto alla creazione dei documenti in lingua target. Gestione e fusione di .tmx, fusione di glossari e importazione da .xls, acquisizione dei docuemnti source, ampliamento dei glossari, tokenizer per le lingue flessive, correttore ortografico, impostazione delle lingue di lavoro e posizionamento dei file, gestione dei fuzzy, chiusura del progetto.
-- Laboratorio di Traduzione attraverso la simulazione in aula del processo traduttivo con l’utilizzo di OmegaT.