Dott.ssa Maria Antonietta Ferro -- traduttrice di testi giuridici dal 1978 per studi legali e aziende, consulente tecnico - linguistico per il tribunale di Lucca e CCIA, docente di mediazione scritta passiva in lingua inglese e in lingua spagnola.
Studi
1978: Laurea in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi di Pisa
1979: Specializzazione post-laurea in commercio estero presso l’Istituto di Studi Europei di Torino
1981: Specializzazione post-laurea in Marketing internazionale presso Istituto per il Commercio con l’Estero Roma
1998: Corso di perfezionamento di lingua tedesca presso l’Università di Klagenfurt (Austria)
2003: Corso di Marketing della Traduzione tenuto dall’ADU-Nord (Amburgo, Germania)
2004: Corso di Traduzione giuridica organizzato con il patrocinio di AITI (Milano) e Corso di Traduzione dei comunicati pubblicitari organizzato con il patrocinio di AITI (Bologna)
2006: Master in Traduzione letteraria e editing presso l’Università di Siena, Facoltà di Lettere e filosofia
Altre qualifiche
Perito ed Esperto Traduttore Interprete presso la CCIAA (Camera di Commercio) Lucca – Iscrizione n° 251 per le lingue inglese, tedesco, francese e spagnolo
Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale di Lucca per le lingue inglese, tedesco, francese e spagnolo – Iscrizione all’Albo dei CTU n° 399 sez. Civile e N° 2 sez. Penale
Partecipazione a corsi di Traduzione giuridica inglese presso AITI (Associazione Italiana Traduttori e Interpreti), Sezione Lombardia
Partecipazione al corso “English for Law” presso The Law Society of England and Wales, tenuto dalla SLIG Education Limited – School of Law, London (Great Britain)
Esperienze lavorative dal 1978
Ideatrice, organizzatrice e docente dei seguenti corsi di formazione per traduttori giuridici:Il traduttore giurato; Inglese giuridico (Contratti, procure, testamenti, trust); Spagnolo giuridico (Contratti, procure, testamenti); Spagnolo giuridico (Introduzione alla terminologia del diritto penale); Francese giuridico (Il francese dei contratti); Comunicazione efficace e marketing per traduttori in erba e non.
Traduttrice-Interprete presso Enti Pubblici in Lucca (Questura e Tribunale) e libera professionista; collaborazioni con aziende, studi legali, studi notarili, pubblica amministrazione e agenzie di traduzioni per lavori in ambito legale, commerciale, turistico e di marketing (contratti, procure, testamenti, certificati, siti web, brochure turistiche).
Area Manager Estero per Bassani Ticino S.p.A di Milano (per i mercati francofoni del Nord Africa e europei di lingua tedesca).
Marketing researcher per PPL Pietro Pontiggia Legnano con incarico di svolgere una ricerca in Giappone sul settore delle macchine utensili a controllo numerico, con particolare riguardo ai torni (ricerca sponsorizzata da I.C.E. Roma).
Assistant buyer presso Demar Diversified Establ. di Firenze per clientela di lingua inglese e tedesca.
Responsabile vendite estero per Lumedart Italia srl di Sesto Fiorentino (mercati europei di lingua inglese, francese, tedesca e mercati nordafricani francofoni).
Docente di lingua tedesca presso le Civiche Scuole del Comune di Milano – Via Goito.
Collaboratrice libero-professionale con alcune imprese lombarde.
Pubblicazioni
- Asseverazioni in Italia – Le prassi dei Tribunali a confronto in un’indagine pilota – Filodiritto Editore – Aprile 2012 – e-book scaricabile dal sito www.filodirittoeditore.com
- L’isola a testa in giù – diario di viaggio – Edizioni Giovane Holden – Viareggio – 2007 tradotto in spagnolo e pubblicato a Santo Domingo sotto gli auspici del Ministero dominicano della Cultura, con il titolo La isla cabeza abajo – Editorial Buho – 2007
- Contributi alla Rivista Studi Ispanoamericani diretta dal Prof. Mario Sartor dell’Università di Udine – Edizioni Forum - per gli anni 2005 – 2006 – 2007 – 2008
Traduzioni
- Pedro Camilo – Chat – romanzo- Ed. Il Molo 2005
- Avelino Stanley – Arriverò in capo al mondo –romanzo – Ed. Il Molo 2005
- Juan Bosch – Luis Pie – racconto inserito nella Rivista Studi Ispanoamericani diretta dal Prof. Mario Sartor, Università di Udine, dicembre 2005
- Pedro Camilo – Come vento nell’arpa – racconto inserito nella Rivista Studi Ispanoamericani diretta dal Prof. Mario Sartor, Università di Udine, dicembre 2005
- Avelino Stanley – Pelle braccata – racconto – Ed. Il Molo 2005 (Primo classificato al Premio letterario Città di Viareggio 2005)
- Manuel Salvador Gautier – Uria – racconto – Ed. Il Molo 2005 (Secondo classificato al Premio letterario Città di Viareggio 2005)
- Aléxis Gomez Rosa – Ferryboat di una notte invertebrata – Ed. Il Molo 2005 (poesia inserita nell’Antologia del Premio letterario Città di Viareggio 2005)
- Guido Riggio Pou – Magico specchio – Ed. Il Molo (poesia inserita nell’Antologia del Premio letterario Città di Viareggio 2005)
- Autori Vari – Voci da Quisqueya – raccolta di racconti – Ed. Il Molo, Viareggio 2006
- Jaime Tatem Brache – Rituali della pioggia – poesie con testo a fronte – Edizioni Giovane Holden, Viareggio 2007
- Manuel Salvador Gautier – L’assassino delle piogge – romanzo – Edizioni Giovane Holden, Viareggio 2007
- Miguel Solano – Io sono l’immagine – poesie con testo a fronte – Edizioni Giovane Holden, Viareggio 2008
- Miguel Solano – I cani di Trementina, Frugarifiuti e altri racconti – Edizioni Il Campano, Pisa 2009
- Jaime Tatem Brache – Fantasmi nella Collina Interiore – Edizioni Il Campano, Pisa 2010